nuovi seminari esperienziali
Sciamanesimo in Foglia
L’anima femminile delle piante officinali
L’anima femminile delle piante officinali
Da oltre trent’anni mi dedico allo studio delle piante officinali e delle loro potenzialità terapeutiche, non solo per quanto riguarda l’azione farmacologica ma anche sotto il profilo delle loro peculiarità energetiche e dei loro contenuti simbolico-analogici, altrimenti detti “segnature”.
Il mio recente libro, pubblicato da Enea Edizioni, dal titolo Proprietà e profilo animico delle piante officinali mette proprio in evidenza questi ultimi aspetti, spesso trascurati dai moderni studi di fitoterapia, collegandoli al sapere antico delle tradizioni della mia terra e, cosa ancora più importante, fondendoli con le ultime acquisizioni tecnico-scientifiche ad indirizzo farmacognostico.
A mio avviso, ciò che rende unico e originale questo lavoro di ricerca è il tentativo, forse riuscito, di riconciliare gli opposti, di creare un ponte tra pensiero lineare-maschile (razionale) e pensiero circolare-femminile (percettivo), affinchè la Conoscenza, intesa come espansione illimitata della propria coscienza, non sia più, come succede da ormai molti, troppi secoli oscurantisti, “separata in casa” ma, al contrario, che sia il frutto di una coppia felice di amanti che danza in uno spazio sacro, sospinta dal ritmico respiro della Grande Madre (Terra), che mai come in questo momento chiede di essere amata e rispettata, di essere riconosciuta e ascoltata, di essere abitata in modo diverso.
Ecco quindi da dove nasce questo seminario sull’anima femminile delle piante officinali, ecco dunque la possibilità di riconnetterci sottilmente ma consapevolmente a quell’energia luminosa femminile che permea di sacralità il mistero della vita e ogni sua manifestazione-trasmutazione, visibile e non, comprensibile o meno.
Dentro ognuno di noi dimora una pianta occulta, un albero nascosto fatto di pura sostanza femminile, sia che apparteniamo ad un sesso oppure all’altro, un albero occulto che affonda le radici nella nostra anima profonda e che parla un linguaggio universale, un albero interiore che sa realmente chi siamo e che sa quali sfide ci attendono per liberare il gigante di luce che è in ognuno di noi per vivere un’esistenza pienamente realizzata in ogni sua dimensione; materiale, emozionale e spirituale.
Collegarci in modo vibrazionale alle diverse qualità energetiche delle Piante Madri presenti in Natura, che sono espressione del potere selvatico e non addomesticabile di Madre Terra, nutre e arricchisce la nostra pianta interiore, la fa crescere sana, armonica, vitale, bilanciata e rafforza la qualità della nostra esistenza e della nostra autorealizzazione.
Per diventare accessibili ai molteplici messaggi vibrazionali delle piante, durante il seminario adotteremo pratiche di ascolto “non ordinario”, molto più vicine al misterioso mondo dello sciamanesimo che non all’apprendimento didattico-tradizionale (nonostante vi sia una parte teorica piuttosto significativa) indotto dal pensiero logico-concettuale. In questo senso, utilizzeremo strumenti esplorativi come il canto armonico, il suono del tamburo sciamanico e del tamburo dell’acqua, la respirazione consapevole, la danza archetipica e alcune “tecniche”di attivazione energetica provenienti dalla tradizione sciamanica andina e maya-tolteca.
Il Canto della Madre ci guiderà alla riscoperta di quel territorio selvatico, probabilmente mai esplorato, che si estende senza confini spazio-temporali nella nostra anima eterna, rendendoci consapevoli della sua-nostra intima appartenenza alle radici pulsanti e senzienti del Cosmo Vivente.
Cogli il centimetro cubo di opportunità, il momento è adesso, è qui e ora!
Raffaele Curti (Tamburo Parlante)
Bioterapeuta, Erborista Fitopreparatore, Ricercatore Etnobotanico, Figlio della Dea Madre.
Località ove si svolgeranno i Seminari durante la primavera 2012:
BOLOGNA – REGGIO EMILIA – MANTOVA – FERRARA – AOSTA
per avere altre informazioni contattarmi al 347.70.32.730 oppure via mail a questo indirizzo di posta elettronica: tamborhablante@libero.it
per sfogliare il libro “Proprietà e profilo animico delle piante officinali” clicca sul seguente link:
http://issuu.com/scuolasimo/docs/propriet__e_profilo_animico_delle_piante_officinal
per guardare l’intervista di Dino Marsan a Raffaele Curti clicca qui sotto:
www.youtube.com/watch?v=Swmaj8qP2mg
Rispondi